A Gubbio (Umbria) vennero rinvenute sette magnifiche tavole in bronzo che presentavano strani segni, a molti incomprensibili, forse caratteri di un'antica lingua italica...
Nel Rinascimento iniziarono importanti studi circa il loro significato e vennero quindi vendute al Comune.
Queste straordinarie epigrafi dette "Tavole Eugubine" rivelarono, con caratteri derivanti dall'etrusco, notizie fondamentali per l' antica civiltà Umbra in materia di culto religioso, sociale e territoriale.
La mera fusione dei popoli italici preromani, in particolare Umbri ed Etruschi, dà origine ad una grande civiltà avanguardista nel commercio, cultura, architettura, scrittura e produzione manufatturiera; specializzati nella lavorazione di terrecotte e metalli come quelli preziosi di oro e argento, estratti nelle miniere dell'Isola d'Elba, già dal III sec. AC.
Umbri ed Etruschi padroneggiarono la magnifica arte dell'oreficeria, alla costante ricerca della bellezza.
Le poche e preziosissime epigrafi scoperte in Europa (Tavole Eugubine, Mummia di Zagabria, Tegola di Capua, Lamine di Pyrgi) egregiamente conservate nei musei, rivelano la sapienza e il progresso raggiunto da queste antiche Civiltà, patrimonio intellettuale per la nascita della futura grandiosa Epoca Romana.
Il tuo gioiello Genyo Umbro è in totale Argento 925, metallo prezioso che nel tempo, a contatto con luce ed aria, si può ossidare naturalmente apparendo più scuro in superficie.
Puoi pulirlo con prodotti specifici per argento in vendita dal tuo gioielliere di fiducia, altrimenti applicando un semplice procedimento "fatto in casa" riesci a riportare il tuo gioiello Genyo Umbro nell'originario splendore, segui il nostro tutorial che ti spiega come fare...
rivesti un contenitore da cucina con della carta alluminio per alimenti ed inserisci i tuoi gioielli
riempi la vaschetta con dell'acqua bollente (meglio sarebbe acqua distillata) ed aggiungi qualche cucchiaino di bicarbonato di sodio (o sale da cucina)
aspetta qualche minuto ma non oltre
togli i gioielli dal contenitore e risciacquali abbondantemente sotto il rubinetto
asciugali con un panno morbido ma fai attenzione ai piccoli granelli che il bicarbonato può aver lasciato
i tuoi gioielli saranno come nuovi !
E' un procedimento semplice ma efficace che sfrutta una naturale reazione chimica, l'ossidoriduzione dell' Argento che si licenzia dal metallo e si trasferisce sulla carta alluminio.
Provalo è semplicissimo!